• Inicio
  • Alimentación bioevolutiva
  • Longevidad
  • Medicina iatrogénica
  • Medicina bioevolutiva
  • Ecologia
  • Cursos
hipocratesforever.com
"Que tu medicina sea tu alimento, y el alimento tu medicina"
  • Inicio
  • Alimentación bioevolutiva
  • Longevidad
  • Medicina iatrogénica
  • Medicina bioevolutiva
  • Ecologia
  • Cursos
Inicio  /  Evidencias contra la salud  /  LE MASCHERINE fanno male, anzi malissimo.
04 mayo 2020

LE MASCHERINE fanno male, anzi malissimo.

Evidencias contra la salud Deja tu respuesta

LE MASCHERINE fanno male

Ecco i sei punti cruciali del Dr. Antonio Lazzarino, medico epidemiologo, che lavora in Inghilterra.

(1) Con la mascherina ti senti più protetto e applichi di meno il distanziamento sociale e il lavaggio delle mani. Non puoi farci nulla, perché è un comportamento inconscio. Si evince che non mantenendo la distanza metti a rischio te stesso e gli altri.

(2) Il volume e la qualità della voce di persone che parlano con la mascherina sono notevolmente ridotti e le persone spontaneamente e inconsciamente si avvicinano per ascoltarsi meglio, contagiandosi più facilmente (ricordati che la mascherina non filtra il virus).

(3) La mascherina ti fa andare negli occhi l’aria calda e umida che espiri. In molte persone ciò genera cefalea. In quasi tutti genera un fastidio agli occhi che ti spinge a toccarteli. Non puoi farci nulla, perché si tratta di un riflesso istintivo. L’occhio è una corsia preferenziale per i virus. Se hai le mani contaminate, infetti te stesso.

(4) Respirare col la mascherina è più faticoso e richiede più lavoro per i muscoli respiratori (tant’è che è intollerabile da usare per chi ha certe malattie ai polmoni). Inoltre con la mascherina inspiri una quota di anidride carbonica precedentemente espirata. Questi due fenomeni determinano un aumento della frequenza e della profondità del tuo respiro: stai agevolando il virus ad andare più in profondità nei tuoi polmoni.

(5) Per fare il tampone si usa il cotone. Quest’ultimo serve a «catturare» i virus mantenendoli «idratati» e dunque «vivi». Di che cosa sono fatte le mascherine? Di cotone! Se sei infetto e indossi la mascherina ti porti a spasso miliardi di virus felici e ben nutriti dal vapore acqueo che espiri continuamente, una specie di nuvoletta di Fantozzi attorno alla tua testa per il raggio di circa mezzo metro. Non sappiamo quanto spesso si debba cambiare la mascherina per limitare questo effetto al minimo, ma sicuramente esso non si può eliminare del tutto, a meno che non si elimini la mascherina. Una persona con la mascherina è più infettiva di una persona senza mascherina. Inoltre, guai a toccare la mascherina con le mani o a gettarla in modo non appropriato! Insomma la mascherina è un vero e proprio veicolo d’infezione.

(6) Il sistema immunitario di cui spesso si parla costituisce una seconda linea di difesa. La nostra prima linea di difesa consiste invece nel cosiddetto sistema immune innato. Questa è una prima risposta rapida ad un attacco, non dipende dal tipo di attacco, non ha memoria, è attivo contro tutti i virus e batteri, nuovi o vecchi, quindi funziona anche contro il covid19. Il sistema innato sostanzialmente uccide subito i microbi grazie ad alcune reazioni chimiche. Lui dà delle forti sberle a chiunque si avvicini, cacciandolo via. Questa super-arma super-rapida ha però uno svantaggio: se gli attacchi sono tanti, non ce la fa a combatterli tutti. Se tu sei fortunato, entri in contatto con una quantità minima di virus e lo distruggi subito col tuo sistema innato. Il gioco è fatto. Se porti la mascherina, il virus lo respiri ugualmente ma la piccola quantità che hai inalato rimane lì vicino, a due passi dalle tue cellule epiteliali, il virus insiste su di te, e probabilmente avrà la meglio sul tuo sistema innato. A quel punto scatta la difesa del sistema immunitario propriamente detto: ti sei ufficialmente contagiato. Una volta infetto, continui a portare la mascherina e quindi continui a determinare un aumento del carico virale, con conseguente aumento del carico di lavoro per il tuo sistema immunitario. Sarebbe bello poter studiare quante infezioni asintomatiche sono diventate sintomatiche e gravemente sintomatiche a causa della mascherina.

Se pensi che questi effetti siano irrilevanti, devi disegnare e condurre uno studio epidemiologico valido che dimostri la tua tesi. Infatti, per il principio precauzionale, non possiamo consigliare né tanto meno obbligare i cittadini ad indossare mascherine finché questi effetti non saranno ben quantificati; sarebbe come mettere in commercio un farmaco senza prima averlo sperimentato.

A fronte di questi svantaggi, la mascherina ha un solo vantaggio: ferma le gocce di saliva (di cui s’imbeve) e ti consente di tossire e starnutire senza dover fare l’immane sforzo di metterti un fazzoletto o il gomito d’avanti alla bocca. Tuttavia, i virus si trasmettono anche e soprattutto attraverso le goccioline minuscole, che la mascherina non filtra. Inoltre, se hai tosse e starnuti devi stare a casa in stretto isolamento, non puoi uscire neanche per fare la spesa o per andare in farmacia. Insomma, per contrastare quest’epidemia, la mascherina non serve neanche a svolgere l’unico compito per cui potrebbe essere utile.

Le linee-guida dell’OMS del 6 aprile sono chiare: l’uso delle mascherine è sconsigliato per i cittadini perché è probabilmente controproducente sia per proteggere se stessi che gli altri.

In alcune regioni italiane vi è l’obbligo di portare la mascherina.

Se io fossi un parente di una vittima contagiatasi dopo l’istituzione di tale obbligo, non esiterei a denunciare penalmente chi lo ha istituito.

Bari, 2 aprile 2020
Prof. Pietro Perrino
Dirigente di Ricerca C.N.R.
Già Direttore dell’Istituto del Germoplasma del CNR di Bari

Compartir
 Artículo anterior Covid 19: Aire pobre de oxigeno, respiración inadecuada.
Artículo siguiente   Las mascarillas: un insulto a la inteligencia. 

Entradas relacionadas

  • Otro crimen de la tiranía farmaceutica.

    Otro crimen de la tiranía farmaceutica.

    16 octubre, 2020
  • Las mascarillas: un insulto a la inteligencia. 

    Las mascarillas: un insulto a la inteligencia. 

    9 mayo, 2020
  • Covid 19: Aire pobre de oxigeno, respiración inadecuada.

    Covid 19: Aire pobre de oxigeno, respiración inadecuada.

    22 marzo, 2020

Deja tu respuesta

Cancelar respuesta

Categorías

  • Alimentación bioevolutiva (32)
  • Cáncer (13)
  • Cursos (2)
  • Deportes (1)
  • Ecologia (16)
  • Evidencias contra la salud (31)
  • Longevidad (25)
  • Medicina bioevolutiva (34)
  • Medicina iatrogénica (11)
  • Meditaciones de Gianni Cesarini (17)
  • Musicoterapia (8)

Entradas recientes:

  • La verdad sobre los aceites en la cocina. 9 diciembre, 2020
  • Esto hace la gang Pfizer. 3 diciembre, 2020
  • Estrategias para la prevención de la gripe y otras infecciones bacterianas y virales. 19 noviembre, 2020
  • Vitamina D y COVID-19 13 noviembre, 2020
  • La verdad sobre los aceites en la cocina.

  • Estrategias para la prevención de la gripe y otras infecciones bacterianas y virales.

  • Vitamina D y COVID-19

  • Cáncer: no gracias.

© Copyright 2015